Accedi al tuo account e sblocca tutti i vantaggi del mondo iBlues: il bello inizia dopo il login! 🥳
Accessibilità
Dedimax s.r.l. si impegna a rendere i propri siti web e applicazioni che forniscono servizi di commercio elettronico, accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità in conformità alla normativa applicabile ed in particolare in conformità al Decreto Legislativo n. 82 del 27 maggio 2022 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo (European Accessibility Act).
La presente informativa di accessibilità si applica al sito iblues.it.
Tale sito è stato realizzato e messo online prima del 28 giugno 2025 e successivamente non ha subito sostanziali modifiche.
Panoramica del servizio
Il sito web di commercio elettronico iblues.it offre prodotti e servizi del settore dell’abbigliamento di consumo. Gli utenti possono cercare, confrontare ed acquistare prodotti e servizi correlati (ad esempio spedizione).
I prodotti visualizzati nel negozio online sono venduti da Dedimax s.r.l.
Come utilizzare il servizio
Il servizio di commercio elettronico iblues.it, soddisfa i requisiti legali di accessibilità descritti nella sezione “conformità all’accessibilità”. Attraverso il sito è possibile fare shopping in modo semplice e accessibile. Gli utenti possono cercare prodotti e servizi, aggiungerli al carrello, inoltrare ordini e completare i pagamenti in pochi passaggi. Per domande o richieste di assistenza sull’utilizzo dei servizi, il nostro servizio clienti è a disposizione tramite e-mail, telefono, live chat e WhatsApp consultabili alla pagina contatti. Le informazioni principali, come descrizioni dei prodotti, prezzi e opzioni di consegna, sono presentate in un linguaggio chiaro e con un formato ben strutturato.
Conformità all’accessibilità
La presente informativa è stata redatta in conformità al Decreto Legislativo n. 82/2022 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/882 (European Accessibility Act). Il Sito Web iblues.it rispetta i principi di percepibilità, utilizzabilità, comprensibilità e solidità nonché i requisiti di accessibilità previsti dalla suddetta normativa. Le misure tecniche specifiche adottate prendono a riferimento la norma EN 301 549 e si basano sulle Linee Guida Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) versione 2.1 con i livelli di conformità A e AA.
Accessibilità del sito web
Al fine di favorire un utilizzo sensibile del Sito Web iblues.it, in conformità alle normative e agli standard indicati al paragrafo precedente “Conformità all’accessibilità” sono state adottate le seguenti soluzioni:
- • Possibilità di navigare l’intero sito utilizzando la sola tastiera
- • Indicatori di messa a fuoco visibili durante la navigazione
- • Tutti gli elementi testuali leggibili correttamente dai lettori di schermo
- • Possibilità per l’utente, in gran parte, di regolare individualmente la dimensione del testo
- • Contrasti cromatici, in gran parte, adeguati
- • Immagini dei prodotti, in gran parte, corredate da descrizioni testuali significative
- • Contenuti privi, in gran parte, di sequenze di immagini rapide che possono provocare problemi visivi
- • Utilizzo, in buona parte, di titoli descrittivi per le pagine
- • Strutture di navigazione chiare e coerenti
- • Messaggi di errore e suggerimenti, in gran parte, chiari per facilitare la correzione degli input
- • Utilizzo di strutture HTML semantiche e di ruoli ARIA appropriati
Inoltre le funzionalità dedicate vengono costantemente aggiornate per garantire un’esperienza sempre migliore a tutti gli utenti.
Contenuti non accessibili
Il Sito Web iblues.it è parzialmente conforme alle norme armonizzate UNI CEI EN 301549. In particolare relazione agli standard elencati nell’Appendice A della norma UNI CEI EN 301549, i contenuti di seguito elencati non sono ancora accessibili:
- • Contenuti non testuali: molte immagini non dispongono di un testo alternativo descrittivo o presentano un testo alternativo che riporta semplicemente il nome del file
- • Informazioni e correlazioni: molte pagine presentano una struttura di intestazioni errata o mancante e numerosi messaggi di errore non sono correttamente associati ai relativi campi del modulo
- • Uso del colore: alcuni elementi utilizzano esclusivamente il colore per differenziare o comunicare uno stato, come nel caso di checkbox o indicatori di focus
- • Contrasto contenuti non testuali: molti elementi grafici, tra cui icone, bordi e indicatori di focus, presentano un contrasto insufficiente tra il colore e lo sfondo
- • Contrasto contenuti testuali: molti elementi testuali, inclusi i messaggi di errore e il testo dei campi di input, hanno un contrasto insufficiente rispetto allo sfondo
- • Ridimensionamento del testo: Alcuni contenuti si perdono o vengono tagliati quando la pagina viene ingrandita al 200%
- • Utilizzo della tastiera: diversi componenti interattivi, come pulsanti, link o finestre modali, non possono essere raggiunti o attivati utilizzando solo la tastiera
- • Ordine del focus: Il focus non viene sempre gestito correttamente o non è intrappolato in modo adeguato quando appaiono finestre modali o contenuti dinamici
- • Scopo dei collegamenti: diversi link hanno la stessa etichetta o vengono annunciati in modo identico, senza fornire un’indicazione chiara sul loro scopo. Alcuni sono annunciati in modo errato, altri in modo diverso ma conducono alla stessa destinazione
- • Intestazioni ed etichette: alcuni pulsanti vengono annunciati senza essere associati in modo chiaro al proprio
- • Visibilità del focus: alcuni controlli interattivi non hanno un focus visibile.
- • Nome delle etichette: alcuni elementi interattivi non includono l’etichetta visibile all’interno del nome accessibile dell’elemento
- • All’input: è implementato un modulo pop-up che interrompe la normale navigazione della pagina
- • Identificazione degli errori: per alcuni campi del modulo non vengono mostrati messaggi di errore quando vengono saltati o compilati in modo errato
- • Istruzioni ed etichette: alcuni campi di input non presentano un’etichetta persistente
- • Nome, ruolo e stato degli elementi interattivi: molti elementi (pulsanti e link) non dispongono di etichette, ruoli o annunci di stato appropriati
- • Messaggi di stato: in alcuni casi, informazioni importanti come messaggi di errore o di stato non vengono comunicate dai lettori di schermo
Dedimax s.r.l. ha avviato un programma strutturato di miglioramento continuo, volto a risolvere progressivamente le criticità individuate, con particolare attenzione ai nuovi contenuti e alle sezioni del sito maggiormente visitate.
Il programma prevede revisioni di accessibilità programmate, oltre a un percorso di formazione interna già avviato e rivolto a Designer, Sviluppatori e a tutti i reparti coinvolti nella gestione e sviluppo del Sito, con l’obiettivo di promuovere un approccio pienamente accessibile.
Redazione dell’informativa di accessibilità
La presente informativa è stata redatta il 11 ottobre 2025, la valutazione è stata effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive.
Dedimax s.r.l. si impegna ad aggiornare con cadenza almeno annuale la presente dichiarazione di accessibilità, al fine di garantire l’esattezza delle informazioni in essa contenute e di riflettere i continui miglioramenti in materia di accessibilità che verranno progressivamente introdotti.
Modalità di invio delle segnalazioni
Per inviare segnalazioni su casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità scrivere alla casella di posta elettronica accessibility.iblues@dedimax.it.
Nella e-mail è consigliabile indicare nell’oggetto della richiesta “accessibilità sito web iblues.it”.
Inoltre vi suggeriamo di indicare:
- • nome e cognome
- • indirizzo email
- • url della pagina web o sezioni del sito oggetto della segnalazione
- • descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato
- • strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive)
Modalità di invio delle segnalazioni all’Agid
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it.
Informazioni sul sito
- • Data di pubblicazione del sito: 19 novembre 2024
- • Sono stati effettuati test di usabilità: no
- • CMS utilizzato per il sito web: Magnolia